TEHR, l'unico Festival Internazionale con sede a Roma dedicato ai diritti umani attraverso le arti, giunto alla sua ottava edizione, apre, nella sua finestra dedicata alle arti cinematografiche TEHR Cinema per i Diritti, al quale potranno partecipare opere edite ed inedite che hanno come soggetto storie dedicate ai diritti umani.

L'iscrizione è aperta alle seguenti categorie:
corti cinematografici ( durata max 19.min)
animazione (max 15mi)
documentario (max 50min)
film max75min
opera inedita
video clip
La giuria
La direzione nomina una giuria qualificata composta da 5 esperti di cinema e delle arti
Selezioni
Verranno selezionale 10 opere nei generi complessivi.
​
Le opere selezionate saranno proiettate a Roma nel mese di dicembre 2024
Possono partecipare al festival opere sia edite che inedite.
​
Tutte le opere devono avere come soggetto storie legate ai diritti umani.
La menzione speciale andrà ad un opera inedita, che avrà diritto ad un accordo di distribuzione in sala.
​
Ad ogni finalista verrà assegnata un attestato di partecipazione per aver affrontato la difesa dei diritti umani attraverso l'arte cinematografica e il diritto di distribuzione presso le piattaforme indiecinema ed e.cinema.
Ogni iscritto dovrà rilasciare una liberatoria (da scaricare qui, compilare e caricare in formato pdf nella sezione apposita) relativa ai diritti gratuiti di utilizzo e immagine solo per i giorni della durata del festival a favore della proiezione e promozione.
​
L’ invio dell’opera non garantisce la partecipazione al festival.
​
Gli autori delle opere selezionate per il concorso verranno contattati via e-mail dalla segreteria del festival.
​
Le locandine e foto inviate rimarranno nell’archivio del festival.
Le iscrizioni devono pervenire entro la mezzanotte del 15 settembre 2024.